Tutti gli allestimenti - Officine Mottola

it
 en
 fr
/
/
Vai ai contenuti

Menu principale:

Prodotti > Allestimenti
Cisterne per trasporto acqua

SCHEDA TECNICA ATTREZZATURE PER TRASPORTO ACQUA POTABILE E INDUSTRIALE ( INNAFFIAMENTO E LAVAGGIO STRADALE )
Le cisterne per trasporto di liquidi alimentari sono realizzate interamente in acciaio inox, tipo AISI 304 o 316 (a richiesta anche con finitura fiorettate).
Peculiarità delle cisterne per il trasporto di liquidi alimentari "MOTTOLA" sono: sviluppo e saldatura longitudinali. Il vantaggio di questo tipo di giuntura è la riduzione delle possibilità di rottura del fasciame.
La CISTERNA “MOTTOLA” si può  allestire su autotelai a 2, 3, o 4 assi, su slitte scarrabili o su rimorchi e semirimorchi.
GLI ACCESSORI STANDARD a corredo dell’attrezzatura sono:
passo d'uomo superiore, scaletta d’accesso al duomo, pedana superiore dotata di corrimano di tipo abbattibile, valvola di troppo pieno e di ventilazione , tubazione di scarico dal basso provvista di valvola di chiusura, n.2 astucci portatubi laterali dotati di sportelli di tipo lucchettabili. Indicatore di livello sul fondo anteriore; parafanghi e paraschizzi per ruote posteriori.
L’autocisterna "MOTTOLA" per trasporto di acqua potabile è un’attrezzatura versatile. Infatti con l’applicazione di una pompa centrifuga e di una barra anteriore completa di ugelli di lavaggio, collegata alla pompa centrifuga,  si ottiene un’attrezzatura per l’innaffiamento e il lavaggio stradale.
Su richiesta si possono montare pompe centrifughe autoadescanti. Sono disponibili modelli sia in ghisa (idonei per trasporto di acqua industriale) che in acciaio inox (idonei per l’acqua potabile). Le prestazioni delle pompe centrifughe (portata e prevalenza) variano in funzione delle esigenze specifiche dell’utente.
Il moto della pompa centrifuga può essere di tipo meccanico, oleodinamico, oppure ottenibile da un motore ausiliario.
E’ possibile fornire una vasta gamma di ACCESSORI A RICHIESTA, quali:
barra posteriore di distribuzione acqua potabile completa di n. 6 rubinetti da ¾”;  naspo ausiliario manuale completo di tubo flessibile e lancia idoneo per il servizio antincendio; funzionamento idraulico del naspo ausiliario; barra anteriore di lavaggio strade di tipo inclinabile pneumaticamente verso il basso ed orientabile a destra o a sinistra, pilotata dalla cabina di guida; barra anteriore di lavaggio strade di tipo telescopica, pilotata dalla cabina di guida, per i movimenti di salita, discesa, rotazione destra e sinistra; sfilabile per una larghezza massima di lavaggio di circa 3.5mt.; ugelli laterali di tipo orientabile, montati retro asse anteriore veicolo idonei per il lavaggio marciapiede e per il lavaggio sotto le auto in sosta; e tanti altri accessori in relazione alle esigenze d’uso.
Spurgo pozzi neri
SCHEDA TECNICA SPURGO POZZI NERI  
Officine Mottola si occupa di progetti e realizzazioni di attrezzature per lo spurgo pozzi.
L’attrezzatura spurgo pozzi si basa sul principio di creare un vuoto in cisterna tramite un  decompressore per poter aspirare i liquami e/o i fanghi al suo interno.
Offriamo cisterne in acciaio al carbonio e in acciaio inox AISI 316 fiorettate, con fondi bombati semisferici laminati a freddo, capacità variabile da 1.000 a 30.000 litri.
Possiamo allestire l’attrezzatura spurgo pozzi “Mottola” su autotelai a 2, 3 o 4 assi, su rimorchi  o semirimorchi o su slitte scarrabili. La soluzione di montaggio su slitte scarrabili permette la movimentazione del decompressore per mezzo di un motore ausiliario.
La varietà di decompressori, raffreddati ad aria o ad acqua permette alla clientela di scegliere l’attrezzatura più idonea alle proprie esigenze.
-        decompressore raffreddati ad aria nelle seguenti portate d’aria:
430 mc/h, 490 mc/h, 610 mc/h, 730 mc/h, 850 mc/h, con un vuoto max d’esercizio del 93%,
-    decompressore raffreddati ad acqua nelle seguenti portate d’aria:
620 mc/h, 900 mc/h, 1250 mc/h, 1550 mc/h, 1980 mc/h, 3200 mc/h, con un vuoto max d’esercizio del 95%.
Su richiesta è possibile fornire anche pompe per vuoto ad anello liquido o soffiatori rotativi a lobi.
Gli accessori standard a corredo dell’attrezzatura sono: indicatori di livello sul fondo posteriore, passo d’uomo superiore, tubazioni e valvole di carico e scarico da 4’’, cassette portatubi laterali con sportelli, parafanghi e paraschizzi per ruote posteriori, faro rotante a luce gialla, n. 2 tubi flessibili da 100 mm di diametro completi di attacchi rapidi sferici, manovuotometro.
E’ possibile fornire una vasta gamma di accessori a richiesta quali: cisterna ribaltabile, fondo posteriore ad apertura laterale manuale (a libro), fondo posteriore ad apertura idraulica di circa 90°, chiusure manuali o idrauliche del portellone, scarichi posteriori maggiorati da 6’’, 8’’, 10’’, proboscide superiore a funzionamento idraulico da 5’’, 6’’ e 8’’, pompa di travaso a lobi a funzionamento idraulico, con portate che vanno da 200 lt/1’ a 2700 lt/1’, impianto di lavaggio strade collegato alla pompa di travaso a lobi, dotato di barra anteriore completa di ugelli di lavaggio, e tanti altri accessori in relazione alle esigenze d’uso.

Canal Jet

SCHEDA TECNICA  CANAL JET
Officine Mottola propone l'attrezzatura Canal-Jet  alla clientela che opera principalmente nel campo del lavaggio professionale e nello spurgo pozzi.
Questa attrezzatura si basa sul principio che: tramite un ugello collegato ad un tubo flessibile e la reazione di getti d’acqua inviati ad alta pressione nelle condotte si possono effettuare le operazioni di sfondamento, disincrostazione e lavaggio, con l’ausilio di una pompa ad alta pressione di tipo a pistoni tuffanti.
Realizziamo cisterne in acciaio al carbonio nonché in acciaio inox AISI 316 fiorettate, con fondi bombati di tipo semisferici, laminati a freddo con capacità variabile da 1.000 litri a 20.000 litri.
Possiamo allestire l’attrezzatura Canal-Jet “Mottola” su autotelai a 2, 3 o 4 assi o su slitte scarrabili. Normalmente il moto alla pompa ad alta pressione è ottenuto da una presa di forza integrale montata tra il cambio e il differenziale del veicolo, mentre la soluzione di montaggio su slitta scarrabile consente la movimentazione della pompa ad alta pressione per mezzo di un motore ausiliario che la rende autonoma e versatile.
Una vasta gamma di pompe ad alta pressione permette alla clientela di scegliere in funzione delle specifiche esigenze di lavoro:
- pompe ad alta pressione da 29,4 kw (40 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 105 lt/1’, 132 lt/1’, 163 lt/1’, 170 lt/1’
pressione: 150 bar, 110 bar, 90 bar, 80 bar
- pompe ad alta pressione da 62,5 kw (85 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 108 lt/1’, 171 lt/1’, 220 lt/1’, 267 lt/1’
pressione: 300 bar, 190 bar, 145 bar, 120 bar
- pompe ad alta pressione da 77,3 kw (105 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 134 lt/1’, 166 lt/1’, 210 lt/1’, 260 lt/1’, 314 lt/1’
pressione: 300 bar, 240 bar, 190 bar, 155 bar, 125 bar
- pompe ad alta pressione da 112 kw (150 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 194 lt/1’, 240 lt/1’, 290 lt/1’, 345 lt/1’, 405 lt/1’
pressione: 300 bar, 240 bar, 200 bar, 165 bar, 140 bar.
Gli accessori standard a corredo dell’attrezzatura sono: indicatore di livello sul fondo posteriore; passo d’uomo superiore, impianto di aspirazione e mandata acqua dalla pompa alta pressione acqua ai naspi, naspo posteriore a bandiera a funzionamento idraulico completo di 80 m di tubo flessibile, naspo ausiliario manuale completo di 20 m di tubo flessibile da ½’’, lancia di lavaggio ad alta pressione, portatubi laterali circolari con sportelli, parafanghi e paraschizzi per ruote posteriori, faro rotante a luce gialla, set di ugelli per la pulizia dei canali.
E’ possibile fornire una vasta gamma di accessori a richiesta: funzionamento idraulico del naspo ausiliario, naspo posteriore idraulico idoneo al montaggio di 180 m di tubo flessibile da 1’’, montato in sostituzione di quello a bandiera, pompa di travaso a lobi a funzionamento idraulico, con portate che vanno da 200 lt/1’ a 2700 lt/1’, impianto di lavaggio strade collegato alla pompa di travaso o alla pompa a pistoni, dotato di barra anteriore completa di ugelli di lavaggio, ugelli di vario calibro per svariati usi, e tanti altri accessori in relazione alle esigenze d’uso.
Combinata
SCHEDA TECNICA COMBINATA
L’attrezzatura “combinata Mottola” consente di effettuare contemporaneamente lo spurgo dei pozzi neri, dei pozzetti stradali e dei serbatoi interrati per mezzo del vuoto e la pulizia e il lavaggio delle canalizzazioni fognarie per mezzo dell’azione idrodinamica dell’acqua in pressione.
Proponiamo l’attrezzatura combinata Mottola a tutti coloro che operano nel settore del lavaggio industriale e dello spurgo fosse settiche.
L’obiettivo di soddisfare le varie esigenze dei clienti ci ha portato a realizzare attrezzature robuste e di ottima qualità, idonee a soddisfare ogni tipo di richiesta.
Normalmente la cisterna è realizzata in due serbatoi, non comunicanti tra loro, divisi da un diaframma interno fisso a perfetta tenuta ermetica. Il serbatoio anteriore è usato per l’acqua pulita, il serbatoio posteriore è usato per contenere il fango, avente il fondo posteriore apribile idraulicamente.
In alternativa è possibile richiedere: cisterne con fondo interno mobile, per variare le capacità degli scomparti secondo le varie esigenze oppure una cisterna centrale per il contenimento del solo fango ed applicazione di n. 2 serbatoi laterali ad essa, realizzati in acciaio inox ed imbullonati al telaio, per il contenimento dell’acqua pulita.
Si possono realizzare cisterne sia in acciaio al carbonio che in acciaio inox AISI 316 fiorettate, con fondi bombati di tipo semisferici, laminati a freddo, con capacità che variano da 1.000 a 26.000 litri.
Possiamo allestire la combinata Mottola su autotelai a 2, 3 o 4 assi, su semirimorchi o slitte scarrabili. Normalmente il moto delle pompe (vuoto, alta pressione e servizi) è ottenuto da una presa di forza integrale, montata tra il cambio e il differenziale del veicolo, mentre la soluzione su semirimorchio o su slitta scarrabile permette la movimentazione delle pompe per mezzo di un motore ausiliario di idonea potenza, che la rende autonoma e alquanto versatile.
La varietà di pompe di vuoto e di pompe ad alta pressione permette alla clientela di scegliere l’attrezzatura più idonea alle proprie esigenze. Infatti si possono richiedere pompe di vuoto raffreddate sia ad aria che ad acqua, secondo le seguenti caratteristiche:
- decompressore raffreddati ad aria nelle seguenti portate d’aria:
430 mc/h, 490 mc/h, 610 mc/h, 730 mc/h, 850 mc/h, con un vuoto max d’esercizio del 93%;
- decompressore raffreddati ad acqua nelle seguenti portate d’aria:
620 mc/h, 900 mc/h, 1250 mc/h, 1550 mc/h, 1980 mc/h, 3200 mc/h, con un vuoto max d’esercizio del 95%.
E pompe ad alta pressione secondo le seguenti caratteristiche:
- pompe ad alta pressione da 29,4 kw (40 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 105 lt/1’, 132 lt/1’, 163 lt/1’, 170 lt/1’
pressione: 150 bar, 110 bar, 90 bar, 80 bar
- pompe ad alta pressione da 62,5 kw (85 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 108 lt/1’, 171 lt/1’, 220 lt/1’, 267 lt/1’
pressione: 300 bar, 190 bar, 145 bar, 120 bar
- pompe ad alta pressione da 77,3 kw (105 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 134 lt/1’, 166 lt/1’, 210 lt/1’, 260 lt/1’, 314 lt/1’
pressione: 300 bar, 240 bar, 190 bar, 155 bar, 125 bar
- pompe ad alta pressione da 112 kw (150 HP) aventi le seguenti prestazioni:
portata: 194 lt/1’, 240 lt/1’, 290 lt/1’, 345 lt/1’, 405 lt/1’
pressione: 300 bar, 240 bar, 200 bar, 165 bar, 140 bar.
Su richiesta è possibile fornire anche pompe per vuoto ad anello liquido o soffiatori rotativi a lobi.
Gli accessori standard a corredo dell’attrezzatura sono: indicatori di livello sul fondo posteriore e sul serbatoio dell’acqua, passo d’uomo superiore per il serbatoio dell’acqua, tubazioni e valvole di carico e scarico da 4’’, impianto di vuoto completo, impianto di aspirazione e mandata acqua dalla pompa alta pressione acqua ai naspi, naspo posteriore a bandiera a funzionamento idraulico completo di tubo flessibile da 80 m., naspo ausiliario manuale completo di tubo flessibile da 20 metri e di spessore di ½’’, lancia di lavaggio ad alta pressione, cassette portatubi laterali con sportelli, parafanghi e paraschizzi per ruote posteriori, faro rotante a luce gialla, set di ugelli per la pulizia dei canali. 
E’ possibile fornire una vasta gamma di accessori a richiesta, quali: cisterna ribaltabile, chiusure manuali o idrauliche del portellone, scarichi posteriori maggiorati da 6’’, 8’’ e 10’’, proboscide superiore a funzionamento idraulico idoneo al montaggio di tubo flessibile da 180 m e spessore di 1’’, montato in sostituzione di quello a bandiera, pompa di travaso a lobi a funzionamento idraulico, con portate che vanno da 200 lt/1’ a 2700 lt/1’, impianto lavaggio strade collegato alla pompa di travaso o alla pompa a pistoni dotato di barra anteriore completa di ugelli di lavaggio; ugelli di vario calibro e per svariati usi, e tanti altri accessori in relazione alle esigenze d’uso.
Cisterne per trasporto liquidi petroliferi, chimici e rifiuti in ADR
SCHEDA TECNICA CISTERNE PER TRASPORTO LIQUIDI PETROLIFERI, CHIMICI E RIFIUTI IN ADR
OFFICINE MOTTOLA  è specializzata nella progettazione e realizzazione di cisterne specifiche per il trasporto di liquidi chimici e petroliferi.
Le cisterne possono essere realizzate  in acciaio al carbonio e in acciaio inox, tipo AISI 304 o 316 (a richiesta anche fiorettate), con capacità realizzabili variano da 1.000 litri a 35.000 litri, ad uno o più scomparti.
Peculiarità delle cisterne per il trasporto di liquidi chimici e petroliferi “MOTTOLA” sono: sviluppo e saldatura longitudinali. Il vantaggio di questo tipo di giuntura è la riduzione delle possibilità di rottura del fasciame.
La CISTERNA “MOTTOLA” si può allestire su autotelai a 2, 3, o 4 assi, su rimorchi e semirimorchi.
GLI ACCESSORI STANDARD a corredo dell’attrezzatura sono:
passo duomo superiore, valvola di sicurezza, valvola di fondo di tipo pneumatico o meccanico, tappo fusibile, attacco per ciclo chiuso superiore, bordi per gocciolatoio con tubi di drenaggio, scaletta d’accesso al duomo, pedana superiore dotata di corrimano di tipo abbattibile, tubazione di scarico a gravità provvista di valvola di chiusura, n. 2 astucci portatubi laterali dotati di sportelli di tipo lucchettabili; parafanghi e paraschizzi per ruote posteriori, presa di terra a contatto strisciante, estintore + portaestintore.
E’ possibile fornire una vasta gamma di ACCESSORI A RICHIESTA, quali:
pompa volumetrica di travaso da 500 lt/1’ a 3bar o da 1000 lt/1’ a 3 bar; filtri in aspirazione per pompe; valvola plurivie utilizzata per carico e scarico, completa di by-pass regolatore di portata; contatore volumetrico per il controllo della quantità di carburante erogato; naspo avvolgitubo per carburanti ad avvolgimento manuale o motorizzato; pistola d’erogazione carburante e tanti altri accessori in relazione alle esigenze d’uso.
Cisterne scarrabili
SCHEDA TECNICA CISTERNE SCARRABILI
Officine Mottola disegna e produce cisterne scarrabili complete di vari tipi di allestimenti come:
- Cisterne per il trasporto di carburante con sistema di carico e scarico
- Cisterne per il trasporto di acqua (potabile o industriale) con sistema di carico e scarico
- Cisterne per il trasporto di acque sporche
- Spurgo pozzi
- Canal Jet
- Cisterne combinate ( spurgo pozzi più canal jet)

Il corpo cisterna è costruito in acciaio al carboinio e acciaio inox tipo AISI 304 o AISI 316 (anche fiorettato, se richiesto), con uno spessore di minimo 4mm per il fasciame e 6mm per i fondi.
La capacità dei serbatoi va da un range di 1000 ai 25000 litri

Noi possiamo fornire una grande varietà di outfits su richiesta (accordandoci alle neccesità del cliente), come:
  • Sistema di carico/scarico con pompa alimentata da un motore ausiliario.
  • Sistema di trasferimento dei liquidi sporchi
  • Naspo completo di tubo flessibile, pistola e conta-litri
  • Barra lavastrade anteriore
 
Officine Mottola s.r.l. -  prov. per Carbonara, sn - 70019 Triggiano (Ba) -  p.iva 03421140728
Officine Mottola s.r.l. - prov. per Carbonara, sn - 70019 Triggiano (Ba) - p.iva 03421140728
Torna ai contenuti | Torna al menu